Lo Smokey Eye è senza dubbio uno dei make-up che maggiormente prediligo: un trucco sensuale, allo stesso tempo elegante e mai troppo banale. Una delle versioni che preferisco di gran lunga è sicuramente quella a “occhio di gatto”, conosciuta come “cat eye”. Ecco dunque un post completamente incentrato su questa tipologia di trucco che particolarmente apprezzo, e spero possiate anche voi apprezzare.
Si tratta di una sorta di smokey principalmente focalizzato su un’attenta sfumatura esterna, il tutto accompagnato da delle foltissime ciglia finte. Realizzare questo make-up richiede sicuramente tanto tempo e poca fretta, soprattutto perché c’è un costante lavoro di sfumatura ogni volta che si aggiunge un’ulteriore tonalità. Il consiglio spassionato che vi do, qualora decidiate di riprodurre questo make-up, è di cominciare armate di matita nera morbida ben temperata, così da dare già la forma alla palpebra o anche regolarvi, se necessario, con lo scotch all’angolo esterno. Abbiate accanto un paio di pennelli in più da sfumatura! Evitate di sfumare con un solo pennello: selezionate specifici pennelli per colori chiari e per quelli scuri, in modo da non ottenere un colore indesiderato. Ovviamente la scelta della colorazione per le labbra è piuttosto soggettiva; potete passare a qualcosa di decisamente più soft anche con un semplice rossetto nude o del gloss 🙂
I prodotti con i quali mi sono trovata molto bene nel realizzare questo trucco sono stati sicuramente le tre palette low cost dalle tonalità classiche che preferisco, ovvero la palette dai toni matt di Ebay, la Iconic 2 di Makeup Revolution e dello stesso brand la Neutral vs New-trals (in ordine dal basso verso l’alto in foto). Ad uniformare le mie ciglia finte con quelle naturali ho scelto uno dei miei preferiti mascara in assoluto, ovvero In Extreme Dimension Lash di Mac, per poi procedere all’applicazione delle ciglia finte grazie alla colla specifica di Essence, che regge persino il vento del mare!
Per ciò che concerne le labbra, anch’esse di grande importanza, ho optato nel delinearle con una matita viola scuro di Kiko (710) mentre come colore principale ho applicato lo stupendo Ravin’ Rasin della collezione permanente di rossetti Mega Last di Wet n Wild, un violetto dal sottotono grigio.
Come già detto, è sicuramente un make-up che richiede impegno, ma se con pazienza riuscite a sfumare delicatamente gli ombretti per definire le diverse gradazioni di colore, allora ciò che risulterà sarà sicuramente un trucco occhi che non può passare inosservato, adatto specialmente per occasioni serali. Ovviamente, potete utilizzare qualsiasi palette e qualsiasi colorazione simile per ottenere questo effetto, potendo sempre giocare con i colori e quindi cambiare totalmente la tonalità di base, magari concentrandosi su un trucco occhi sui toni del verde o del blu, che sono i colori maggiormente scelti per la creazione di smokey eyes.
E a voi piacciono gli smokey eyes dalla “forma felina”? Quali colori preferite adattare a make-up di questo genere? Fatemi sapere! Se siete curiose riguardo altre tipologie di make-up, potete continuare nei prossimi giorni a seguirmi, sempre qui. Spero che il post sia stato di gradimento e vi invito a seguire i prossimi post!