Quale stagione migliore, se non l’estate, per sfoggiare delle belle unghie colorate e curate? Se mi seguite da un po’, in qualche post precedente avrete sicuramente notato che mi sono approcciata al mondo del semi permanente fai da te da un bel po’ di mesi ormai. Ho iniziato principalmente con il marchio Layla Cosmetics, anche per ciò che concerne l’acquisto della lampada, e ve ne ho parlato approfonditamente in questo post –> qui.

Tema di questo articolo saranno dunque sempre i semi permanenti di Layla Cosmetics, ma questa volta non vi parlerò del loro innovativo prodotto One Step, bensì dei loro smalti uv/led che necessitano di base, top coat e sgrassante. La linea che presenta queste caratteristiche è chiamata Layba e la potete trovare facilmente in tutti i negozi e profumerie che rivendono prodotti per semi permanenti. Molti fornitori per estetisti però mi hanno spiegato che Layba è un marchio principalmente da profumeria, quindi per questo non venduto da loro: se li ricercate vi invito dunque a visitare le profumerie che rivendono Layla e prodotti per il semi permanente.

I colori che vi farò vedere oggi in particolare sono il numero 707 “pink fluo”, il numero 640 “shabby wine” ed il numero 680 “tempest”, ma sappiate che ho anche il bianco della stessa linea, che è il numero 601 “tip”.  Sono sicuramente colori belli intensi già dalla prima passata, eccetto il bianco gesso che ha bisogno di due passate abbondanti di prodotto per poter essere pieno, ma per il momento posso mostrarvelo solo applicato come base per una nail art sull’anulare.

Il colore fluo è quello che tra tutti mi ha stupita di più: sapete che generalmente questi particolari colori sono molto difficili nella stesura, e spesso servono addirittura tre passate abbondanti per farli risaltare al meglio; ebbene, con questo prodotto non ho avuto questo problema in quanto il colore risulta pieno già dalla prima applicazione. Inoltre, se sottoposto a luci led artificiali, come quelle ad esempio delle discoteche, questo colore appare fluorescente!

Anche il color lilla scuro è davvero valido e lo consiglio a tutte coloro che vogliono provare tonalità fredde ma insolite, in quanto non è un colore che vedo spesso, ma rimane sicuramente un colore interessante e soprattutto non banale. Quest’ultimo di fatti rimane elegante e sofisticato soprattutto su una carnagione molto chiara, e personalmente non mi ha annoiata affatto! Sicuramente risulta un colore molto più pieno dalla prima passata rispetto al fucsia fluo, ma anche l’altro, come già detto, mi ha piacevolmente sorpresa.

L’ultima colorazione di cui vi parlo è invece un blu jeans davvero particolare e a mio avviso adattissimo per l’estate, poiché contiene dei micro glitter che lo rendono alla luce del sole dall’effetto metallizzato. L’ho portato con unghie molto corte e non mi è dispiaciuto affatto, anzi le ha risaltate ancor di più! L’unica pecca è che non è assolutamente ben pigmentato come gli altri che vi ho mostrato, in quanto c’è bisogno per una copertura elevata di un minimo di tre passate, essendo un colore dalla consistenza acquosa. Probabilmente dunque, i metallizzati presentano questa formula più particolare e che poco consiglio per chi è alle prime armi, proprio perché la stesura non è delle più facili.

Ad ogni modo, nessuno di questi tre prodotti mi ha dato problemi con l’asciugatura: in lampada led si asciugano facilmente in un solo minuto e non fanno grumi. In sostanza dunque, posso dirvi di essere molto soddisfatta dell’acquisto!

Riguardo info di carattere generale, ogni boccetta varia da un costo di €7,90 alle €8,50 (dipende dal negozio dove lo acquistate) ed è composta da 5ml di prodotto, per un PAO di 36 mesi. Le boccette sono tutte in vetro scuro, e ciò permette che a lungo andare i raggi del sole non rovinino lo smalto all’interno. Unica pecca è che il tappo non si avvita perfettamente, ma per il resto è un ottimo prodotto Made in Italy, ed anche il pennellino in dotazione non è male e permette di essere precise durante l’applicazione. La commessa del negozio ha inoltre tenuto a precisarmi che questi prodotti sono privi di sostanze nocive, come la formaldeide ad esempio, e che possono essere utilizzati, ovviamente con la dovuta cautela, anche durante il periodo di gravidanza.

Spero che il post e le relative foto allegate vi siano stati d’aiuto; ad ogni modo, se volete più informazioni al riguardo vi basta scrivermi qui sotto un commentino (che sarebbe ben gradito anche per sapere la vostra opinione o per consigli maggiori su altri marchi che avete il piacere di darmi!) 🙂