E’ da tanto che non vi posto sul blog un make-up, soprattutto indossando le mie amate ciglia finte, che da molto tempo non applicavo e che ultimamente ho deciso di “rispolverare”. Così, ho pensato di scrivervi questo articolo presentandovi un trucco che mi è particolarmente piaciuto e con il quale ho ricevuto molti complimenti! Con l’occasione, vi mostro così anche quali sono i prodotti che di recente sto provando e con i quali ho realizzato questo look.

Alcuni di questi prodotti li ho già da un po’ di tempo, altri sono dei nuovi acquisti, ma sono comunque tutti molto visti e chiacchierati nel mondo del beauty in quest’ultimo periodo e soprattutto, sono accessibili per tutte le tasche. In particolare, voglio inoltre soffermarmi su quelle che sono le ciglia finte che ho indossato: queste ciglia provengono da un set composto da ben 5 paia di ciglia e le ho acquistate tempo fa su Aliexpress; trovo che siano le ciglia con il miglior rapporto qualità/prezzo, in quanto l’intero set è venduto ad una cifra irrisoria, che non supera assolutamente le €3. Ovviamente, essendo un sito asiatico, la spedizione è eternamente lunga, ma fidatevi che l’attesa verrà ben ripagata dalla loro performance. Sono delle ciglia che presentano una banda non troppo spessa e piuttosto elastica, adattandosi bene all’occhio e senza appesantirlo. Io tendo generalmente a tagliarle un po’ ai bordi, e nonostante ciò, le ciglia rimangono nella loro interezza compatte, senza sfibrarsi. Le applico con la mia amata colla per ciglia finte di Essence (è andata fuori produzione sì, ma in ogni pacco di ciglia Essence potete trovare una mini size di colla che dura un sacco di applicazioni!) et voilà, le ciglia rimangono su dal pomeriggio fino a tarda serata.

Per quanto riguarda invece il resto del make up occhi, ho cercato di riprodurre alcune delle tecniche famose nelle foto di Instagram, le quali prendono spunto dagli ultimi trend americani. Con questo look ho realizzato di fatto un mix tra un “halo make-up” ed una “cut crease”, utilizzando un correttore e un eyeliner dorato per ricreare tutti i particolari.  Parto col dirvi che non ho utilizzato una sola palette per questo trucco, bensì tre, per cercare di sfruttare più prodotti possibili, in quanto le palette sono tra i prodotti che più acquisto e quindi che più accumulo… sono proprio come i rossetti liquidi per me, ovvero una malattia!

 

 

La palette con cui ho iniziato a riprodurre il trucco è la Reloaded di Makeup Revolution, nella colorazione “Iconic Division”, che è una palette super economica di €5 ed è la perfetta dupe della Subculture di Anastasia Beverly Hills. Ho cominciato con lei perché presenta delle perfette colorazioni per la transizione sui toni del senape, i quali personalmente adoro applicare se voglio realizzare un trucco di base calda sugli occhi. Ho deciso poi di utilizzare un’altra palette, sempre Makeup Revolution, ovvero la SophX: in particolare, questa l’ho utilizzata per scaldare un po’ il look, grazie ai suoi colori caldi matt che prediligo applicare sia nell’angolo interno che esterno dell’occhio per dar forma al makeup. Ho ripreso successivamente il color borgogna scuro presente all’interno della Iconic Division per marcare nettamente la crease, concentrandomi soprattutto sull’angolo eserno, passando poi a “pulire” metà della palpebra mobile, a partire dall’angolo interno, con il nuovo correttore di Makeup Revolution, il Conceal and Define. Ciò è necessario per dei trucchi più “marcati”, ma soprattutto fa sì che i colori ultra shimmer, applicati sopra, risultano ancora più vibranti. In particolare, questo correttore nella palpebra non mi dispaice affatto, anzi, è un ottimo primer ma soprattutto, anche stratificato, non va assolutamente nel tempo a segnare le pieghe, anche se si abbonda con il prodotto! Da applicare sopra questo strato di correttore, ho selezionato due colori all’interno della palette In your Element Metal di NYX professional makeup: di preciso, ho utilizzato la prima cialda color “rose gold” della terza fila e la seconda cialda della prima fila, un bel color champagne, concentrando quest’ultimo soprattutto verso la parte più vicina all’angolo interno dell’occhio, mentre l’altro colore invece rimane protagonista nella parte centrale dell’occhio.

Per dare un tocco di creatività al look, ho deciso di applicare l’eyeliner dorato della linea makeup di ASOS, partendo dall’angolo esterno sino a metà della piega palpebrale: questo eyeliner non ha assolutamente una formula acquosa, ma si asciuga non molto velocemente, quindi bisogna sempre fare attenzione a che non si stampi sulla palpebra fissa. Per completare le sfumature, ho continuato ad intensificare la parte esterna e andando a delineare maggiormente la linea gold realizzata, con il color borgogna precedentemente usato e alcuni colori più scuri e matt della SophX, per rendere il trucco più intenso. Riguardo la rima inferiore, ho deciso invece di sfumare del marroncino chiaro e un po’ di borgogna verso l’eserno, applicando poi una buona dose di mascara.

Vedete due eyeliner in foto, uno di debby e l’altro di Essence, in quanto quello di Essence è sì molto nero e lucido come piace a me, ma ha un pessimo e lungo pennellino che non permette assolutamente la buona riuscita, a parer mio, di una codina finale precisa e intensa come di mio gusto. Ragion per cui lo utilizzo in combo con l’eyeliner dalle setole in feltro e rigide di Debby, soprattutto per delineare i contorni della codina esterna, che andrò poi a riempire con il liquid ink di Essence. Come mascara ho utilizzato quello di ASOS, validissimo se si vogliono applicare le ciglia finte in quanto ha uno scovolino enorme che permette di amalgamare bene le ciglia naturali a quelle finte, con un effetto molto intenso essendo di un nero scurissimo. Per le sopracciglia, come al solito, ho utilizzato l’eyebrow gel di NYX professional makeup, di cui trovate una recensione specifica –> qui.

 

 

Non vi mostro il resto del makeup viso, altrimenti non finirei più ed anche perché volevo concentrarmi soprattutto sul makeup occhi, ma vi basti sapere che ho utilizzato per il contouring la mia tanto amata Shade n Light Eye di Kat Von D ed il fondo di Purobio, il Sublime Foundation nella colorazione 01, amalgamato ad un po’ di crema viso. Per le labbra invece ho voluto optare per un colore sofisticato, dunque un nude di base rosata, e ho applicato Skinny Dip di Gerard cosmetics.

 

 

Io spero di avervi spiegato correttamente e chiaramente tutti i passaggi relativi al trucco occhi, ma se così non fosse e volete dunque info in più, non esitate a scrivermi nei commenti. In generale, la mia idea era quella di usare quante più palette diverse possibili, in quanto sono un’accumulatrice seriale di ombretti e voglio sempre sfruttarne molti ad ogni look! Sappiate che, appena mi sarò fatta un’opinione più precisa sulle singole palette, farò la recensione singola di queste con i loro relativi swatches. Fatemi sapere cosa ne pensate del look e se avete anche voi realizzato qualcosa di simile, o se siete interessate a riprodurlo!