Bentornati in un nuovo post sul blog, questa volta il primo dell’anno 2018 e per questa occasione di fatto vi faccio i migliori auguri! Ultimamente sono stata parecchio assente, soprattutto per l’intero mese di dicembre, in quanto ho avuto l’occasione di anticipare la sessione invernale e per questo motivo non ho potuto dedicare molto tempo ai miei interessi. Siamo a gennaio, nel pieno della sessione invernale sì, ma torno comunque a far sentire la mia presenza con un post che spero possiate apprezzare, riguardante tutta una carrellata di prodotti che più ho apprezzato durante lo scorso anno (detto così sembra sia passata un’eternità!).

Ovviamente a prevalere sono gli ombretti, in quanto in un make up secondo me il trucco occhi è la cosa più importante, ed è per questo che vi mostro più prodotti come palette e ombretti mono. Essendo stati i miei preferiti di tutto il 2017, alcuni prodotti hanno dei propri post che ovviamente vi lascerò linkati: iniziamo dunque ad elencarli!

  • Blush Asos “unbothered”;
  • Illuminante Makeup Revolution Vivid baked “Golden Lights”;
  • Ombretti mono Colourpop “Dare”, “Sequin”, “Paradox” (potete vedere l’haul di Colourpop qui);
  • Lip Tint Puro Bio “02”;
  • Rossetto MAC “Velvet Teddy”;
  • Gel viso detergente Fior di Magnolia;
  • Palette Juvia’s Place “The Masquerade palette” (potete vedere recensione e swatches qui);
  • Palette Kat Von D “Shade+Light Eye” (potete vedere un make-up realizzato con questa palette qui);
  • Palette Focallure “Bright Luxe”;
  • Layla One Step semi permanente n°44.

Per non dilungarmi troppo, vi parlerò a grandi linee di questi prodotti, ricordandovi che, qualora non siano presenti sul blog post relativi a questi prodotti, presto arriveranno con maggior informazioni dettagliate!

Il primo prodotto che vi ho citato nella lista è il blush della nuova linea makeup di Asos, noto sito che rivende sia abbigliamento che prodotti di bellezza di tutti i marchi, tra cui anche il marchio standard Asos. Questo blush pescato l’ho letteralmente STRAdorato ed utilizzato in quasi tutti i miei trucchi, in quanto è una delle mie colorazioni preferite che risulta sia ben pigmentato e modulabile, sia leggermente illuminante per donare subito un aspetto fresco al viso. Il prezzo si aggira sulle €10 ed è contenuto in un pack rosa magnetico, compreso di specchio all’interno. Ho provato anche altri prodotti del nuovo brand Asos, quindi aspettatevi un post più completo su questo prodotto e sugli altri della linea!

Prodotto viso che sicuramente non può mancare, almeno per me, è l’illuminante: uno dei più validi e pratici che mi sono ritrovata ad applicare spesso è proprio quello di Makeup Revolution della linea Vivid Baked, dal costo di circa €4. Questo illuminante, sebbene sia davvero economico, si dimostra essere un prodotto molto soddisfacente e utilizzabile anche per un make up leggero ma luminoso, in quanto lo si può stratificare a proprio piacimento. Questa colorazione è a base dorata, ma nella gamma potete trovare sia base pescata, rosata e base fredda, per un costo davvero contenuto, tipico dei prodotti MUR. In particolare vi consiglio di provare tutti i loro illuminanti (soprattutto quelli con il pack a cuore, l’ho recensito qui), perché hanno una resa altra ed un prezzo piccolissimo. Che dire, un prodotto dalla texture sottile che non presenta glitter di grandi dimensioni in evidenza, bensì lascia delle perlescenze delicate, adatte a tutte le tipologie d’incarnato e modulabile per un effetto più strong.

L’ordine più bello fatto nel 2017? Sicuramente quello di Colurpop, tanto bello quanto caro di dogana! Vi ho lasciato in alto il link relativo all’haul che vi ho mostrato qui sul blog, ma ciò che oggi voglio farvi vedere è lo splendore che riveste gli ombretti che sono da sempre il pezzo forte di tutto il brand e che valgono davvero tutto l’ordine fatto: texture che è a metà tra un prodotto cremoso e un prodotto in polvere, risultano essere i protagonisti assoluti una volta applicati sugli occhi. Consiglio l’applicazione di questi con le dita, in quanto il prodotto si scalda con il calore del polpastrello e si stendono in maniera migliore rispetto all’utilizzo di un pennello. “Dare” utilizzato come topper su makeup violacei o rosa dona un tocco di brillantezza e particolarità al trucco; mentre invece “Sequin” è l’ombretto più pigmentato e foil che abbia mai usato, di base bronzo metallica e glitter pressati di diverse tonalità fino al fondo della cialda, e non solo sulla superficie dell’ombretto: da solo completa già tutto il make-up, soprattutto quando si è di fretta ma si vuole qualcosa d’effetto. “Paradox” è invece il perfetto colore matte borgogna, ideale per gli smokey rossicci e grunge più di tendenza.

Tuttavia il mio grande amore rimangono le palette: quelle che ho utilizzato maggiormente sono in particolare la “Bright luxe” di Focallure, reperibile su Aliexpress; la “The Masquerade palette” di Juvia’s Place, che è ora reperibile su Beauty Bay, e la “Shade and Light Eye” di kat Von D che da quest’anno è possibile acquistare presso gli store Sephora. La palette acquistata su Aliexpress ha un costo veramente irrisorio, di circa €6, nonostante sia davvero molto performante e con ombretti che non hanno nulla da invidiare alle marche più costose. Ovviamente, risalta all’occhio che sia una quasi perfetta dupe della Huda beauty “rose edition”, e come alternativa economica io la trovo assolutamente valida, in quanto ha dei colori shimmer con texture foil dalla consistenza burrosa e iper pigmentata, dai mille riflessi. Gli ombretti matt invece non sono completamente tutti pigmentati, in quanti alcuni sono poco scriventi ed eccessivamente polverosi, mentre altri sono comunque molto più performanti e nel complesso hanno una buona resa.  Ad ogni modo, anche a questa palette vorrei dedicare un post intero con i relativi swatches, quindi rimanete aggiornati sul blog per sapere di più!

Per quanto riguarda invece le altre due palette, queste rientrano già tra i prodotti high cost, ma valgono comunque tuti i costi spesi: la palette di Kat Von D ha di fatti un costo di €45, mentre quella della Juvia’s Place ha un costo di €35 (escluse le spedizioni che si aggirano sulle 5 euro). Che dire, pigmentazione ad alti livelli, sfumabilità elevata e possibilità di fare una moltitudine di look con entrambe le palette. La Masquerade ha degli shimmer che sono pazzeschi, anch’essi dalla texture burrosa e piena già dalla prima passata, ed i matt hanno una buona resa nel complesso, anche se di gran lunga preferisco quelli che predominano nella palette di Kat Von D in termini di sfumabilità e applicazione.

I prodotti labbra che ho preferito invece sono stati principalmente colori nude, anche perché solitamente tendo a caricare molto gli occhi, lasciando una colorazione tenue sulle labbra. Trovo inoltre che i nude rendano un makeup ancor più sensuale, e dunque vi mostro in questo post qual è stato il mio nude preferito sia in versione rossetto liquido che in versione rossetto in stick: sto parlando da come avete già letto del rossetto matte “Velvet Teddy” di MAC e la Lip tint numero 02 di Puro Bio. Per quando riguarda il rossetto, risulta confortevole sulle labbra ed è molto scorrevole durante l’applicazione, contrariamente alla linea retro matt che ha bisogno di più pressione per una stesura ottimale. E’ confortevole sulle labbra e non lascia intravedere nessuna discromia, fissandosi tutto il giorno e quindi senza spostarsi con il passare delle ore, anche se non si applica alcuna matita. Lo trovo un nude color biscotto adatto a tutte le tipologie d’incarnato ma soprattutto un colore che non risulta una volta applicato estremamente chiaro. Riguardo il rossetto liquido della Puro Bio, devo dire che sono rimasta piacevolmente colpita dalla texture morbida ma nel contempo no transfer di questo prodotto. Risulta confortevole sulle labbra e facilmente abbinabile a qualsiasi makeup; inoltre, a seconda di come riflette la luce, tende ad assumere diverse colorazioni, sembrando a volte un color pesca, altre volte invece un rosa antico. Non mi aspettavo una resa così ottimale, in quanto a rossetto liquido, con un prodotto eco bio!

Terminiamo ora con gli ultimi due prodotti rimasti nella lista: da come avete potuto notare dallo smalto, lo scorso anno ho iniziato a stendere da sola il semi permanente, con un risultato che devo dire mi ha soddisfatto davvero molto! Questo prodotto di Layla in particolare è un one step, quindi non vi è bisogno di una previa applicazione di primer e base per semi permanente, si stende in maniera molto facile in quanto la texture non è grumosa bensì piuttosto liquida e soprattutto il colore è davvero ricco e pigmentato già dalla prima passata. Non ha bisogno di sgrassante e si polimerizza in pochissimo tempo: insomma un prodotto ottimo per incominciare nel mondo del semi permanente!

Riguardo invece il detergente viso Fior di Magnolia, posso dire che è un prodotto che non ha nulla da invidiare a brand più costosi, come ad esempio la Rilastil: ho provato detergenti per la pulizia del viso quotidiana di entrambi i brand e devo dire che il risultato finale è lo stesso; lasciano entrambi la pelle pulita e morbida fino a fondo, con una lieve e piacevole profumazione e soprattutto non danno alcun problema di irritazione cutanea. Il costo è davvero minimal (non sono sicura raggiunga le €3) per 150 ml di prodotto e ne basta davvero poco per una detersione totale del viso… insomma anche questo prodotto l’ho amato alla follia tanto che l’ho ricomprato più volte una volta terminato!

Questi sono stati quindi i miei preferiti dell’intero 2017.. e voi invece? Avete qualche prodotto da suggerirmi o siete rimasti colpiti da qualcosa che vi ho citato in particolare? Fatemi sapere qui sotto nei commenti, e non dimenticate di passare a splulciare gli altri post linkati!