Avendo da poco acquistato la celeberrima palette “Shade+Light eye” firmata Kat Von D, in occasione dell’uscita del brand in Italia da Sephora, ho sperimentato molto ricreando molteplici look con questo versatilissimo prodotto. Questo make-up completo, di fatto, è stato realizzato grazie all’utilizzo, sia sul viso che sugli occhi, di questa palette di cui sicuramente farò un’apposita recensione a parte, dopo averla provata un buon numero di volte per giungere ad un modestissimo e personalissimo mio parere.
La particolarità di questa palette, di fatto, sta nella possibilità di poterla utilizzare anche come prodotto da contouring grazie alla disponibilità di cialde più grandi che secondo me, a giudicare dalle colorazioni proposte, sono adatte al face sculpting. Devo essere sincera, non ho mai trovato colorazioni più valide di queste per scolpire il mio viso in modo naturale. In più, la colorazione pescata, sempre per quanto riguarda le cialde più grandi rispetto le altre, risulta essere un naturalissimo e ben pigmentato blush dal tono pescato, ideale per rendere il look molto fresco ed accendere l’incarnato.
Ma veniamo alle colorazioni utilizzate e tutti i passaggi per la realizzazione del trucco occhi! Ho utilizzato il color burro, relativo alla cialda più grande, su tutta la palpebra mobile dopo aver applicato un primer al di sotto, per uniformare la palpebra e far sì che gli ombretti applicati successivamente siano facilmente sfumabili. Guardando la palette da sinistra verso destra, il primo colore delle cialdine in forma ridotta l’ho applicato delicatamente con un ampio pennello da sfumatura per delimitare la piega dell’occhio e creare un’ombra naturale; successivamente poi ho sperimentato il colore che più mi attrae tra tutti, il terz’ultimo colore sul rossiccio, applicandolo sia in prossimità dell’angolo esterno che in quello interno, in modo tale da lasciare spazio al centro della palpebra ad un successivo colore, un panna con micro riflessi molto delicati che hanno donato al trucco sicuramente una luminosità molto soft (sto parlando del terzo ombretto da sinistra verso destra). Per definire, ho applicato con un pennello da precisione il secondo colore, ovvero un marrone leggermente più scuro rispetto a quello utilizzato precedentemente nella piega, e dopo aver sfumato delicatamente, ho ricreato profondità al trucco, sempre lavorando in quella zona, con l’unico ma ultra pigmentato nero della palette. Ovviamente, il marrone utilizzato all’angolo esterno dell’occhio l’ho poi sfumato anche sotto la rima cigliare inferiore, per evitare bruschi stacchi tra le due zone. Ad illuminare la zona sotto il sopracciglio è stato il bianco panna della sesta cialdina, sfumandolo delicatamente poiché gli ombretti di questa palette sono assolutamente molto pigmentati.
Se mi avete seguito nei miei post precedenti, il fondotinta di Essence “stay all day” 16h e il mascara di L’Oréal “volume million lashes” li ho già recensiti in un loro post apposito. Ad ogni modo, sono due prodotti che utilizzo quotidianamente quindi la scelta non era propriamente legata al make-up realizzato, bensì alle abitudini della routine! Altro prodotto che mi ritrovo ad applicare quasi tutti i giorni è sempre di Essence, ed è “super precise eyeliner”, uno degli ultimi mascara che il brand ha lanciato. Ultimo, ma non per importanza, è il prodotto labbra utilizzato: sto parlando della tinta Matte Me di Sleek nella colorazione “Birthday Suit”, un nude caldo che sulle labbra non risulta troppo chiaro bensì da quel giusto colorito omogeneo e perfetto secondo me abbinato con il blush utilizzato, che ricordo è il color pesca dempre della palette di Kat Von D. Di quest’ultimo prodotto voglio soffermarmi nel particolare con un post apposito, quindi stay tuned!
E con questo si conclude qui il tutorial di questo make-up, che trovo sia molto semplice da realizzare ma allo stesso tempo d’impatto! Ovviamente, se non avete la “Shade+Light eye” potete sempre utilizzare qualsiasi altra palette con queste colorazioni, e perché no, se vi piace la fisionomia del trucco ma siete interessate a differenti colorazioni, allora potete optare per differenti tonalità J Io vi ringrazio per il tempo trascorso nel leggere questo post e vi invito con un caloroso saluto al prossimo post!