“Ciglia milionizzate: Volume corposo senza grumi definito ciglia per ciglia. Volume killer, definizione perfetta, ciglia mai state così pericolose, così fatali”: così viene descritto dal brand L’Oréal Paris uno dei suoi mascara più popolari nel mondo della cosmesi. Il prodotto in questione è il Volume Million Lashes “fatale” e, come avrete sicuramente intuito, è un mascara che vuole promettere un effetto volumizzante dalla resa estrema.
Potete trovarlo in varie catene di profumerie con prezzi nettamente differenti, poiché in base alle offerte di lancio, potete trovarlo ad un prezzo che parte dalle €8 fino ad un massimo di €15, venduto singolarmente oppure in un kit di prodotti con pochette, ma con ovviamente un prezzo più alto rispetto all’acquisto del singolo mascara. Come tutti i mascara, il PAO è di 6 mesi dall’apertura del prodotto; all’interno del flacone vi sono 9,4 ml di prodotto e la colorazione in questione è la “Noir/Black”. Prima di parlarvi del prodotto nel dettaglio, vi mostro la foto delle mie ciglia senza l’applicazione di alcun mascara.
Avevo già provato in passato un mascara di L’Oréal, che ho purtroppo odiato immensamente perchè con la sua formula ricca di collagene tendeva a raggruppare e a fissare tra di loro le mie ciglia, creando un effetto assolutamente antiestetico. le mie ciglia come vedrete sì, sono scure, ma tendenti verso il basso e con una lunghezza piuttosto limitata, quindi potete comprendere che non sono alla ricerca di un discreto mascara nella mia vita, ma di un vero e proprio miracolo.
Il mascara in questione, il “fatale”, ha un particolare scovolino in elastomero che permette di lavorare bene le ciglia, separandole e donando loro il giusto apporto di prodotto ad ogni passata. Questo fa sì che, rispetto al precedente mascara di cui vi stavo parlando, si riesca ad applicare senza troppa difficoltà il prodotto, con il grande vantaggio di separare nettamente le ciglia e di sollevarle leggermente rispetto alla loro naturale piega. Non è di certo un mascara che dona una lunghezza evidente alle ciglia, proprio perchè è stato studiato per dare l’impressione di “volume con milioni di ciglia”. L’effetto finale che desidero, generalmente, è un volume nettamente evidente rispetto alle ciglia naturali, ma con un leggero effetto allungante, che potei comunque ottenere aggiungendo uno strato di mascara che promette ciglia lunghe. La pecca essenziale però è proprio questa: questo mascara non regge troppe passate di prodotto sovra-posizionate una sull’altra, una volta asciutta la precedente. E ciò non vale solo se si unisce a questo mascara un altro prodotto in combo dall’effetto allungante, ma vale anche per l’applicazione del singolo mascara in questione, in quanto difficilmente modulabile.
Questo è l’effetto del mascara sulle mie ciglia con una buona passata e soprattutto con veloci movimenti dello scovolino, in quanto, se lasciato ad asciugare e dunque se non lavorato in tempo, si rischia di non poterlo modellare di molto, creando degli strati pesanti e finendo per raggrumare il tutto. Se lavorato comunque velocemente, promette un effetto sì naturale, ma comunque piuttosto evidente e adatto al quotidiano, grazie comunque alla sua formulazione mediamente liquida e non troppo grumosa.
In conclusione, posso dire che è un mascara piuttosto performante, ma ne ho trovati sicuramente di gran validi anche con prezzi nettamente inferiori, non esagerando “idillicamente” nella loro presentazione, ma conquistando il podio semplicemente con la formale dicitura “effetto voluminoso”. Insomma, tutto questo “fatale”, personalmente, non l’ho notato! Voi invece lo avete provato? Pensate davvero che meriti tutti questi attributi concessi? Fatemelo sapere qui sotto nei commenti!