Post davvero speciale per me, perché sono lieta di mostrarvi il mio primo ordine sul sito ColourPop.com!

 

ColourPop è un marchio americano di cosmetici che propone prodotti dal costo molto abbordabile, che vengono rivenduti sia sul suo sito ufficiale, sia in alcuni siti europei. Tra i due servizi la differenza è che i prezzi di listino sono molto più bassi nel sito ufficiale (soli $5 per un ombretto e $6 per le tinte labbra, davvero molto economico!), mentre per quanto riguarda i siti europei che rivendono questo marchio, i prezzi sono addirittura il doppio più alti, se non di più. Ovviamente, la differenza sostanziale è che il sito americano comporta il pagamento delle tasse doganali, proporzionali al totale della spesa. Prima però di soffermarmi su ulteriori ed importanti considerazioni, se si vuole acquistare come ho fatto io sul sito ufficiale, vi mostro tutti i prodotti che finalmente ho acquistato!

 

Su YouTube e Instagram è impossibile non aver mai notato gli ombretti e i rossetti liquidi di questo marchio, ecco perché mi sono principalmente concentrata all’acquisto di queste due tipologie di prodotti, famosi ormai in tutto il mondo per la loro resa e il loro pack molto “giovanile”! Ho acquistato tre tinte in edizione permanente dalla texture “ultra matt”, di cui LAX, la più scura, che non è mia ma della mia migliore amica, che mi ha concesso uno swatch! Le altre due colorazioni acquistate invece sono il vibrante rosso “Saigon” e il nude “Beeper”: il rosso l’ho potuto già provare direttamente la sera stessa e posso dunque postarvi una foto della sua resa. L’altro colore invece è un Satin ed è una provetta davvero piccola, trattasi infatti una mini size di “Frick ‘n Frack”, che mi ha stupita per la sua consistenza e soprattutto resistenza, almeno per quanto riguarda la rimozione sul braccio del suo swatch rispetto alle altre tinte! Ve le mostro tutte in ordine, da sinistra verso destra: Frick ‘n Frack, Beeper, Sagon, LAX.

 

 

Quando ho rimosso gli swatches dal braccio, ho notato che l’ultima a rimanere, oltre alla tinta LAX, è la Satin, che per mio grande stupore si è fissata come una tinta matt, risultando anche visivamente molto più leggera come consistenza rispetto alle Ultra Matt! Sono davvero felice di aver ricevuto in omaggio questa mini size con l’acquisto di almeno 20 dollari di prodotti, così so se al prossimo acquisto posso contare anche su questa texture.

 

Gli ombretti invece sono un altro gioiello che bramavo da tanto, non solo per la bellezza dei loro pigmenti, ma anche per la loro tanto decantata formula, simile a quella degli ombretti in crema! Quelli che ho voluto provare sono Sequin, un colore pazzesco dai glitter e riflessi dorati e rosati, Paradox, il mio preferito essendo un borgogna matt super vibrante, e Dare, un viola acceso dai mille riflessi rosati, argentati e blu.

 

 

E ora veniamo alla nota dolente, la dogana! So che se si spende meno di 22 dollari non si incorre a nessuna tassa doganale, ma non sapevo di certo che il tutto viene calcolato sul valore dei prodotti. Ho acquistato un mesetto fa, quando le spedizioni erano gratuite (normalmente, le spedizioni internazionali ammontano a 10 dollari circa) ed in più vi erano delle offerte vantaggiose: tre tinte, invece di 18 dollari, venivano 12 dollari, ed anche gli ombretti; se si acquistavano tre pezzi, invece di 5 dollari per uno venivano 3,33 dollari. Il totale scontato quindi ammontava a 21,99 dollari, ma ColourPop ha iscritto sulla scatola esterna il valore a prezzo pieno dei prodotti, dunque mi è risultato come se avessi pagato 33 dollari. Ovviamente ho quindi beccato la dogana, che avrei risparmiato di certo se per lo meno il sito informasse i clienti esteri, al momento del pagamento, che le tasse doganali si calcolano al prezzo pieno, e questo penso sia un diritto dell’acquirente estero saperlo. Ad ogni modo, spesso capitano spese di spedizioni senza alcuna soglia minima, quindi il consiglio che vi do è quello sicuramente di fare più ordini del valore al prezzo pieno inferiore ai 22 dollari!

 

 

Penso di avervi raccontato un po’ tutto riguardo il mio primo acquisto ColourPop! Malgrado il brutto scherzo della dogana, la prossima volta acquisterò di nuovo perché il servizio è stato comunque efficiente ed il tracking si aggiornava di frequente, ed una volta arrivato in Italia il pacchetto poteva essere seguito anche tramite il sito di Poste Italiane per ulteriori informazioni. Ha impiegato ad arrivare circa 25 giorni ed era tutto perfettamente imballato: potete rigirare anche la scatola, come in foto, per conservarla ed avere il logo e la fantasia di ColourPop in una box resistente e comoda da riutilizzare!

Fatemi sapere se avete mai ordinato o se vi ispirano questi prodotti!