In questi ultimi anni mi sono cimentata molto spesso nell’acquisto di make-up in vari siti, ed ecco dunque uno dei motivi che mi hanno spinta a trattare questo argomento. Altro fondamentale motivo è che il sito in questione, Beauty Bay, viene poco recensito nel web, e vorrei quindi intervenire in aiuto di tutti coloro che desiderano provare ad acquistare su questo sito, rispondendo alle classiche domande che possono sorgere intraprendendo una nuova esperienza d’acquisto. Beauty Bay è un sito inglese che offre nel mercato europeo una buona parte di prodotti americani che ogni makeup-addicted desidererebbe avere nelle proprie mani, senza pagare un’enormità in dazi doganali. La gioia nata nella scoperta di questo sito è stata proprio legata al fatto che marchi come Morphe (quest’ultima, nel proprio sito ufficiale, non spedisce in Italia) Anastasia Beverly Hills, Juvia’s Place, BH Cosmetics, Jeffre Star, Gerard Cosmetics e tanti altri, che sono comunque americani, possono essere acquistati a dei prezzi piuttosto modici (rispetto ai prezzi originali) senza incorrere nella dogana, cosa che sicuramente succede quando si acquistano questi marchi nei siti ufficiali.
Allettata anche da promo molto interessanti, a febbraio decisi di buttarmi nel mio primo ordine su Beauty Bay, acquistando due prodotti labbra: premetto che questo sito offre tre modalità di spedizione dei prodotti, quella standard da €3,30 con Poste Italiane (gratuita con €17 di spesa), la tracciata da €4,40 (gratuita con €84 euro di spesa) con corriere, e la express da €11,10 (gratuita con €168 di spesa); e nel mio primo ordine scelsi la più conveniente, legata alle poste, anche perché la mia spesa era soltanto di €20 circa. Solitamente, il tempo di attesa per questa modalità di spedizione è dai 5 ai 7 giorni, ma avendoli passati in pieno decisi di contattare il servizio clienti. Dopo aver fatto ulteriori accertamenti alla posta, per verificare se almeno lì fosse arrivato, ma senza nessun buon risultato, il servizio clienti mi fece compilare un modulo per la restituzione del denaro. Buon servizio clienti sotto questo punto di vista, anche perché i soldi mi sono stati restituiti entro un paio di giorni, ma per ciò che concerne la spedizione con Poste Italiane non mi resta che bocciarla: il pacco risulta perso del tutto se non arriva, non essendo tracciabile, ed è tracciabile soltanto per il tratto che parte dal magazzino fino all’avvio della spedizione dal Regno Unito all’Italia.
Protagonista del post, da come avete potuto notare, è anche la palette Morphe, la 35W. E già, non mi sono data per vinta ed ho deciso di ritentare l’acquisto su questo sito, questa volta cumulativo con la mia amica, arrivando a sbloccare la spedizione tracciata e quindi con il corriere. Potevo quindi dormire sogni tranquilli, non avrei avuto un’altra buca da un pacchetto scomparso! Ma mai sottovalutare il fattore “sfiga” in agguato: Pacco perfettamente imballato, anche la mia amica aveva ordinato delle palette e delle cose comunque molto fragili, ma il pacco arriva praticamente cosparso di pigmento ovunque. Fortunatamente per la mia amica non c’è stato alcun danno, meno per me che ho ricevuto purtroppo la palette rotta. Devo dire però che il servizio clienti di Beauty Bay è tra i più efficienti che abbia mai visto, perché nel contattarli e nel mandargli la foto del prodotto danneggiato, hanno provveduto subito a propormi due soluzioni: rimandare la palette indietro (il reso sarebbe stato comunque gratuito) e ricevere l’intero rimborso del denaro, oppure tenere la palette e avere un rimborso del 40% del prezzo del prodotto. Posso soltanto dire che mi è andata di lusso! Gli unici colori che si sono frantumati sono i due ombretti chiari nella prima fila, cosa molto gradita per me perché sono ormai piena di colorazioni “burro” per neutralizzare la palpebra e mi sarebbe dispiaciuto di più veder distrutto un ombretto dalla colorazione particolare. Da quello che era il prezzo di €27,10 ho ricevuto un rimborso di circa €10,80 in giornata, senza aspettare chissà quanto tempo, cosa che mi ha particolarmente sorpresa poiché molti siti impiegano addirittura un mese per effettuare un rimborso.
Cosa ne penso quindi? Direi proprio che, nonostante questi imprevisti, Beauty Bay rimane uno dei pochissimi siti con un Servizio Clienti davvero eccellente. Trova delle soluzioni soddisfacenti anche quando purtroppo il danno o lo smarrimento non dipende completamente da loro ed è sempre pronto a rispondere velocemente alle mail inviate. Ciò che mi è capitato può essere comunque qualcosa che sfortunatamente capita, ma resta comunque un sito 100% affidabile che rivende una gran quantità di prodotti americani senza che si spenda un capitale! Consiglio a tutti coloro che vogliono star tranquilli con la spedizione di scegliere sempre la tracciata, che alla fine è molto conveniente perché è di soli €4,40 e con questa è possibile sempre controllare il pacco. Ho in programma l’acquisto, sempre su questo sito, di una delle palette che ho sempre desiderato per anni, la “Masquerade” di Juvia’s Place, quindi, in caso mi chiedeste se ho intenzione di acquistare nuovamente da questo sito, la mia risposta sarebbe sicuramente SI’!
E voi avete mai provato questo sito? Se sì, cosa avete acquistato e come vi siete trovati? Raccontatemi la vostra esperienza d’acquisto qui sotto nei commenti 🙂 Io spero di esservi stata d’aiuto e vi aspetto in un prossimo post!